Il nuovo governo Bulgaro

Dopo una lunga crisi politica e tre elezioni anticipate, il 13 dicembre 2021 il Parlamento Bulgaro ha votato la fiducia al nuovo governo bulgaro di Kiril Petkov, trionfatore alle ultime elezioni anticipate di metà novembre col neonato progetto centrista “Continuiamo il cambiamento”.

Con l’approvazione del nuovo esecutivo – appoggiato da una coalizione a quattro, che vede insieme socialisti e destra liberale, insieme al movimento populista “C’è un popolo così” finisce quindi la lunga crisi politica iniziata lo scorso aprile con le dimissioni del premier di centro-destra Boyko Borisov.

Chi sono i ministri nel gabinetto del Primo Ministro – Kiril Petkov da “Continuiamo il cambiamento” (Per più informazioni consultare l’allegato in fondo alla pagina):

  1. Vice Primo Ministro per i Fondi UE e Ministro delle Finanze – Asen Vasilev da “Continuiamo il cambiamento”. I suoi dipartimenti includeranno l’economia e l’energia.
  2. Vice Primo Ministro per una governance efficace – Kalina Konstantinova da “Continuiamo il cambiamento”
  3. Vice Primo Ministro dell’Economia e dell’Industria e Ministro dell’Economia e dell’Industria – leader del BSP (partito socialista bulgaro) Kornelia Ninova
  4. Vice Primo Ministro dello Sviluppo Regionale e dei Lavori Pubblici e Ministro dello Sviluppo Regionale e dei Lavori Pubblici – Grozdan Karadzhov, rappresentante di “C’è un popolo così”
  5. Vice Primo Ministro per la Politica Climatica e Ministro dell’Ambiente e dell’Acqua – Borislav Sandov, nominato dalla Bulgaria Democratica come co-rappresentante del Movimento Verde
  6. Ministro dell’Interno – Boyko Rashkov, attuale ministro ad interim, proposto da “Continuiamo il cambiamento”
  7. Ministro degli Affari Esteri – Teodora Genchovska, rappresentante di “C’è un popolo così”
  8. Ministro del lavoro e delle politiche sociali – Georgi Gyokov, rappresentante BSP
  9. Ministro della Difesa – Stefan Yanev, attuale Primo Ministro ad interim, “Continuiamo il cambiamento”
  10. Ministro della giustizia – Nadezhda Yordanova, trasmesso da “Bulgaria democratica”
  11. Ministro dell’Istruzione e della Scienza – Acad. Nikolay Denkov, attuale Ministro ad interim, proposto da “Continuiamo il cambiamento”
  12. Ministro della Salute – Asena Serbezova, proposta da “Continuiamo il cambiamento”.
  13. Ministro della Cultura – Atanas Atanasov, attore, rappresentante di “Continuiamo il cambiamento”
  14. Ministro dell’agricoltura – Ivan Ivanov, nominato dal BSP
  15. Ministro dei trasporti e delle comunicazioni – Nikolay Sabev, proposto da “Continuiamo il cambiamento”
  16. Ministro dell’Innovazione e della Crescita – Daniel Lorer, rappresentante di “Continuiamo a cambiare”
  17. Ministro dell’e-Government – Bozhidar Bojanov, nominato dalla Bulgaria democratica
  18. Ministro dell’Energia – Aleksandar Nikolov, rappresentante di “C’è un popolo così”
  19. Ministro del Turismo – Hristo Prodanov, nominato dal BSP
  20. Ministro dello sport – Radostin Vasilev, rappresentante di “C’è un popolo così”