ILIANA YOTOVA – Vicepresidente della Repubblica di Bulgaria

Alle elezioni presidenziali del novembre 2016, Iliana Yotova è stata eletta Vicepresidente della Repubblica di Bulgaria. Ha prestato giuramento davanti all’Assemblea nazionale il 19 gennaio 2017 e il 22 gennaio 2017 è entrata in carica per un mandato di cinque anni. Il 21 novembre 2021, al secondo turno delle elezioni presidenziali, è stata rieletta Vicepresidente della Repubblica di Bulgaria.

Iliana Yotova è nata il 24 ottobre 1964.

Si è diplomata presso il Liceo Linguistico Francese e si è laureata in Filologia bulgara e francese presso l’Università di Sofia “St. Clemente Ohridski.» Si è specializzata presso la Scuola Nazionale di Amministrazione (ENA-École nationale d’administration) in Francia e presso il Centro di Studi Europei (Centre des Etudes Européennes de Strasbourg) a Strasburgo.

Ha lavorato come giornalista, editrice, conduttrice e capo della Direzione di notiziario presso la Televisione Nazionale Bulgara (1990-1997).

È stata Direttrice del Servizio Stampa del Consiglio Nazionale del Partito Socialista Bulgaro – BSP (1997-2007).

È stata Deputato nella 40a Assemblea Nazionale della Repubblica di Bulgaria (2005-2007) e contemporaneamente è stata presidente della Delegazione bulgara all’Assemblea parlamentare di La Francophonie e vicepresidente della Delegazione parlamentare all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa.

È diventata membro del Parlamento Europeo dal Gruppo dell’Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici nel giugno 2007. È stata membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO) del Parlamento europeo e della Commissione per le libertà civili e la giustizia del Parlamento europeo e Affari interni (LIBE), durante il suo primo mandato come eurodeputata (2007-2009).

Durante il suo secondo mandato come eurodeputata Iliana Yotova è stata vicepresidente della Commissione per la criminalità organizzata, la corruzione e il riciclaggio di denaro (CRIM) del Parlamento europeo; è stata vicepresidente della Delegazione al Comitato di associazione parlamentare UE-Moldavia; è stata membro della Commissione per la pesca del Parlamento europeo (PECH), della Commissione per le petizioni del Parlamento europeo (PETI), della Delegazione all’Assemblea parlamentare Euronest, vice membro della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL) del Parlamento europeo , membro della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo e della Delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con i paesi del Maghreb e l’Unione del Maghreb arabo (DMAG). Durante questo mandato, la sig.ra Yotova è diventata autrice della prima relazione del Parlamento europeo sul Mar Nero e la sua pesca.

Durante il suo terzo mandato al Parlamento europeo (2014-2017) Iliana Yotova è stata eletta vicepresidente della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo e vice-membro della Commissione per lo sviluppo regionale del Parlamento europeo ( REGI). La signora Yotova è stata vice membro della Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere del Parlamento europeo. Iliana Yotova è stata vicepresidente della Delegazione del Parlamento europeo presso la Commissione parlamentare di stabilizzazione e associazione UE-Montenegro, nonché membro della Delegazione del Parlamento europeo presso l’Assemblea parlamentare Unione per il Mediterraneo.

Le priorità e i temi di base su cui ha lavorato includono: lotta al terrorismo, protezione dei dati personali, crisi dei rifugiati, adesione della Bulgaria all’area Schengen. È autrice di relazioni e proposte nella normativa europea per affrontare la crisi migratoria. Nella commissione per lo sviluppo regionale del Parlamento europeo è stata autrice del primo rapporto del Parlamento europeo sulla politica di coesione delle regioni montane nell’UE.

È stata membro del Consiglio supremo del Partito Socialista Bulgaro (2000 – 2016). È stata eletta vicepresidente del consiglio comunale di BSP Sofia nel gennaio 2006, carica che ha ricoperto fino al 2012. Iliana Yotova è stata eletta membro dell’Ufficio esecutivo del Partito Socialista Bulgaro nel 2012 ed è stata membro fino al 2016.

Parla fluentemente francese. Ha una buona padronanza del russo e dell’inglese. È sposata e ha un figlio.