Inaugurazione di viVasil Levski nel comune di Bolgare (BG)

Il 7 di ottobre nel comune di Bolgare, vicino alla città di Bergamo, è stata inaugurata una nuova strada in un nuovo quartiere, intitolata all’eroe nazionale bulgaro Vasil Levski.

Alla cerimonia ufficiale hanno partecipato il Sindaco di Bolgare Luciano Redolfi, il Consigliere Regionale Stefano Bruno Gali, l’Ambasciatore della Repubblica di Bulgaria a Roma Todor Stoyanov, il Console Generale della Repubblica di Bulgaria a Milano Tanya Dimitrova, il Sindaco di Vratsa Kalin Kamenov,il Console onorario della Bulgaria per la Regione Lombardia Marco Campanari,  il Console onorario della in Bulgaria per la Regione Emilia-Romagna Franco Castellini,  il Console onorario della Bulgaria a Genova Michele Scandrolio e altri rappresentanti delle autorità locali.

ll legame tra i bulgari e il comune italiano in provincia di Bergamo risale a secoli fa. Paolo Diacono, nel suo libro Storia dei Longobardi, associa per primo il nome “Bolgare” a “Bulgare”, che significa “luogo abitato da bulgari”. Proprio per sottolineare il legame tra l’origine storica della Bolgare e il nostro popolo, il Console Generale della Bulgaria a Milano Tanya Dimitrova ha presentato l’idea di intitolare una via al Comune di Bolgare a nome dell’amato eroe nazionale bulgaro Vasil Levski.

Durante la cerimonia di apertura della nuova strada è stato firmato un accordo di cooperazione tra il comune di Bolgare e il comune di Vratsa su progetti europei comuni e diverse iniziative nel campo della cultura.